Noi e terze parti utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità ("miglioramento dell'esperienza" e "tracciamento") come specificato nella Privacy + Cookie Policy. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso, in qualsiasi momento. Puoi acconsentire all’utilizzo di tali tecnologie cliccando uno dei pulsanti sottostanti o chiudendo questa finestra informativa (in tal caso verranno utilizzati tutti i cookie).
Descrizione  
Questa opzione garantisce una navigazione completa prevedendo sia l'utilizzo dei cookie tecnici (selezione lingua, scelte del navigatore, etc.) che l'utilizzo dei cookie che effettuano tracciamento come quelli generati da Google Analytics.
Descrizione  
Questa opzione prevede l'utilizzo esclusivamente di i cookie tecnici (selezione lingua, scelte del navigatore, etc.) strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio richiesto.
Descrizione  
Rifiuto totale. Il sito, in questo caso, potrebbe essere limitato relativamente ad alcune funzioni. L'unico cookie previsto è quello che definisce il tuo rifiuto.
  • Trattoria
  • Tradizione culinaria
  • Camere
  • La Storia
  • Menù
  • Cantina
  • Contatti
  • +39 019 65463
  • info@locandaviola.it
  • Privacy Policy
  • Trattoria
  • Tradizione culinaria
  • Camere
  • La Storia
  • Menù
  • Cantina
  • Contatti

La Storia

 
 
La bella favola della Trattoria Locanda Piemontese ha inizio nel 1870, quando Turello Secondo – giunto a Calice Ligure da Isola D'Asti, sposa Viola Teresa con la quale apre a Calice Ligure, nel cuore delle colline Liguri, un punto di ristoro e stallaggio per i viaggiatori.
Non avendo figli, i coniugi sono coadiuvati dal nipote Viola Alberto (nonno degli attuali proprietari) al quale succederà la Trattoria insieme alla moglie Beatrice “Bice".
Nel 1960 Alberto e Bice vengono affiancati nella gestione della Trattoria Locanda Piemontese dal figlio Secondo (Dino) e successivamente dalla moglie di quest'ultimo  Giovanna (Gianna).
Attraverso i decenni la trattoria locanda viene gestita ininterrottamente da Dino & Gianna, divenendo uno dei punti di riferimento della ristorazione alberghiera tipica ligure.
Negli anni '90 sono i figli Luca e Roberto ad iniziare ad operare un salto di qualità, dedicandosi soprattutto al miglioramento quantitativo e qualitativo della cucina, della cantina e della locanda.
Luca e Roberto, profondi conoscitori della ristorazione italiana ed internazionale e curiosi della sperimentazione gastronomica, imprimono alla Trattoria Locanda Piemontese una svolta, mantenendo ben ferme le radici territoriali, ma puntando sulla qualità assoluta.
Il fratello Dott. Ingegnere Maurizio Viola, ha sapientemente curato l'aspetto tecnico progettuale della locanda grazie al quale è stata mantenuta la tipicità dell'antico locale. Nel 1998 a seguito dei lavori di ristrutturazione sempre sotto l'abile regia del fratello Maurizio Viola, la Trattoria si amplia e viene ricavata una cantina sotterranea detta “Pozzo" dove sono custodite alcune prestigiose etichette.
Nel 2008 le camere della Trattoria sono state completamente ristrutturate consentendo di creare ambienti moderni e con servizi all'avanguardia ma sempre legati alle tradizioni ed ai ricordi di eventi e personaggi che hanno caratterizzato questi primi 148 anni di storia della Trattoria Piemontese.


Trattoria Affittacamere PiemontesePiazza Massa, 4 - 17020 - Calice Ligure (SV) - Italy Tel. +39 019 65463 Cell. +39 339 4709190 P.Iva: 01180010090Cod. CITR 009016-AFF-0003 >> I contributi pubblici ricevuti nel corso del 2020 e del 2021 sono stati pubblicati nella sezione Trasparenza del "Registro Nazionale degli Aiuti di Stato"LOG IN